forni
I nostri forni, principalmente a fiamma diretta, elettrici e a ciclo termico vengono studiati e realizzati a seconda delle esigenze del cliente. È per noi imperativo garantire, attraverso un semplice touch-screen, la gestione di ogni singola sezione del forno autonomamente impostando temperature indipendenti, raggiungendo così una cottura personalizzata e ottimale per ogni tipo di cliente. Molteplici sono i tipi di materiali utilizzabili per il trasporto del prodotto, che combinati con il nostro sistema di cottura, garantiscono di ottenere un prodotto perfetto.
Il cliente inoltre, sarà seguito per tutto il primo periodo di produzione da personale esperto nel settore, garantendo così di raggiungere un settaggio perfetto del forno.
caratteristiche
TRASPORTATORI
Marmo
La scelta migliore. Con la sua eccellente conduzione del calore, il problema dei cambiamenti di temperatura all’interno del forno è significativamente ridotto.
Pietra refrattaria
E' un buon compromesso tra costo iniziale e risultato di cottura. E’ composta da un insieme di pietre ad alta temperatura.
Matrice in acciaio
E' una soluzione più economica. Viene suggerita nei casi in cui il prodotto non deve essere danneggiato dai cambiamenti di temperature durante la cottura.
Rete metallica
Ha una conduzione di calore molto bassa. Viene spesso usata per prodotti confezionati (croissant, muffin etc.) che non richiedono un impatto ad alta temperatura dal basso.
STRUTTURA
La struttura dei nostri forni è costruita in acciaio al carbonio dipinto e utilizza un sistema monolitico: una struttura completamente saldata, contenente la camera di cottura, a sua volta sostenuta da sfere.
Tra le camere è situata una connessione espandibile che compensa le dilatazioni dovute al cambiamento di temperatura. All’ingresso ed uscita delle camere è posizionata una coppia di porte regolabili che possono essere spostate in base alla dimensione del prodotto.
MOVIMENTO DELLA CATENA DEL FORNO
All’ingresso ed uscita del forno, sono rispettivamente posizionati il sistema di tensionamento ed il dispositivo di azionamento.
Il primo può essere svolto mediante pistoni, quindi aria pneumatica, oppure meccanicamente. Il dispositivo di azionamento, invece, è direttamente collegato all’asta principale e la sua velocità può essere regolata dal pannello di controllo.
ISOLAMENTO
I nostri forni vengono forniti con un massiccio isolamento di lana di roccia per garantire un corretto mantenimento del calore all’interno della camera di cottura e inoltre non riscaldare l’ambiente circostante; infatti I nostri forni garantiscono un impatto minimo nell’ambiente circostante.
CONTROLLO
Tutti i forni Vimek vengono forniti con un proprio quadro elettrico dal quale sarà possibile gestire tutti i parametri necessari ad un’ottima cottura, per citarne alcuni: temperature, velocità di avanzamento del nastro e ricette.